Corso SelfBrand, Brand, Brand Reputation, Self-Marketing e Web Reputation
SelfBrand, Brand, Brand Reputation, Self-Marketing e Web Reputation
Lo scopo di questo corso è di aumentare il valore del percepito e comprendere con azioni pratiche come misurarle l’aspetto intangibile ed emozionale che crea una reputazione di successo o meno. Le aziende sono fatte di persone e i prodotti ed i servizi vengono acquistate da persone. Un filo di emotività è il comun denominatore che lega i bisogni e le valutazioni “Intangibili” e quindi difficili da comprendere e quantificare. Attraverso questo percorso formativo la persona avrà ben chiaro il proprio Brand e quello aziendale e potrà usare questa competenza per meglio comunicare e competere.
- Cosa vuol dire avere un Brand
- Brand Reputation, Personal Brand e Selfmarketing come uscirne
- SelfBrand, come si costruisce
- Come, dove e quando si comunica il proprio SelfBrand
- Quando si utilizza l’immagine per rafforzare i contenuti
- Networking, come rafforzare le reti di contatti utili e come svilupparli
- Come gestire e mantenere nel tempo il proprio Brand
- Cos’è la web reputation e perché è importante capirne il significato
- Definizione dell’asse di interesse: aziendale – professionale – personale
- Le “leggi” per la gestione della reputazione online
- Breviario dei social network aziendali
- Facebook, twitter, linkedin, google+: social network differenti
- La gestione dinamica della propria presenza sui social network e social media
- WB Web Reputation + SEO Search Engine Optimization + SEM Search Engine Marketing = ROI Return on Investment
- Mondo Media :radio, television e giornali, come ci si approccia
Le relatrici sono:
Donatella Rampado, prima in Italia ad aver portato la metodologia del SelfBrand, già autrice del libro SelfBrand, fai di te stesso un autentico Bran ed esperta in Brand e Brand Reputation
Emanuela Lodolo, esperta di social web reputation e ufficio stampa
Stefania Salardi, esperta in giornalismo radio e televisivo
Data: 10.04.2015
Durata del corso: 6 ore dalle 09,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,30
Sede del corso: MIlano
Investimento: euro 260,00 iva esclusa